Nutrigenetica

Alla scoperta dei miei nutrigeni

Negli ultimi anni la gente ha cominciato a prestare molto interesse per i test genetici e anche se gli Stati Uniti e l’Inghilterra sono quelli che hanno cominciato per primi ad interessarsene e che oggi fanno da capofila, tante altre nazioni hanno compreso l’utilità di tale tipologia di test, che oltre ad una metodica diagnostica risultano essere soprattutto una strategia preventiva per garantire uno stato di salute ottimale, in particolare se applicato ad una donna in gravidanza. In questo articolo sarà riportata la testimonianza anonima di una persona che ha effettuato un test ELGENETIX, nel quale vengono analizzati 21 nutrigeni-geni, cioè geni legati alla nutrizione. I risultati del test genetico consentono di fare oculate scelte nutrizionali che vadano a condizionare positivamente il quadro generale di salute. Per motivi di privacy la persona che ha effettuato il test ELgenetix resterà anonima e per comodità noi lo chiameremo Signor Rossi. Di seguito verrà riportato il racconto dei risultati del suo test, con i relativi consigli nutrizionali.

Signor Rossi
Elgenetix mi ha testato il gene CYP1A2, enzima del citocromo P450 che è coinvolto nel processo di eliminazione delle tossine contenute nei cibi. Sono AA per il polimorfismo rs762551, ciò significa che ho un enzima molto efficiente che rende difficile la digestione della carne e del pesce cotti ad alte temperature, con la produzione di metaboliti ad azione tossica. Devo quindi ridurre il consumo della carne e del pesce grigliati, perché con questa o altre forme di cottura simili si generano tossine. Nel periodo estivo, durante il quale è frequente il consumo di carni alla piastra o pesce grigliato, si può compensare ciò aumentando l’assunzione di sostanze ad azione antiossidante; il consiglio risulta ancor più valido se penso che dai risultati del test emerge anche una scarsa presenza dell’enzima SOD2 all’interno delle cellule; Questa proteina, che costituisce il primo presidio difensivo dell’organismo contro i radicali liberi, è associata infatti a un polimorfismo (rs4880) che determina la localizzazione cellulare dell’enzima: l’allele C trattiene l’enzima all’interno dei mitocondri, mentre l’allele T determina una più alta presenza dell’enzima nel citoplasma e ne aumenta quindi l’attività antiossidante complessiva. Avendo un genotipo CC, mi trovo in una situazione di carenza e ho quindi bisogno di integrare la mia dieta con vitamina A, C ed E.
Il test Elgenetix analizza anche 4 geni che possono influire sui livelli di trigliceridi e colesterolo: APOC3, LPL, APOA1 e ADH1C. Il mio gene APOC3 presenta un polimorfismo rs5128 con genotipo CC: ciò mi tranquillizza, perché questo genotipo non è associato ad alti livelli di trigliceridi. Tuttavia, il mio genotipo CC nel polimorfismo rs328 del gene LPL mi porta ad avere meno colesterolo “buono” (HDL) e più trigliceridi. Fortunatamente il gene APOA1 presenta un polimorfismo con genotipo GA, associato ad un moderato aumento dei livelli di colesterolo “buono” (HDL). Inoltre, grazie a una variazione Ile/Val, determinata dal polimorfismo rs698 nel gene ADH1C, ho da giocare una carta importante in questa battaglia: posso trarre beneficio dal bere alcool in quantità moderate, in quanto la presenza della valina è correlata a livelli più alti di colesterolo buono in seguito all’assunzione di alcolici. Tuttavia non posso esagerare perché la presenza dell’Isoleucina nell’altro allele rende l’enzima meno efficiente nel metabolizzare l’alcool.
Sono felice di aver fatto il test Elgenetix. Ho imparato molte cose riguardanti il funzionamento del mio organismo, e che mi saranno molto utili per seguire una dieta e uno stile di vita più adatti al mio codice genetico. Oltre ad Elgenetix esistono numerose aziende che offrono test di nutrigenetica, e di molte di esse forse avrete già sentito parlare; in seguito alla mia esperienza personale posso dirvi che io ho avuto ottimi riscontri mettendo in pratica le indicazioni trovate nel test Elgenetix perché trovo che la combinazione di queste 21 mutazioni e una equipe sanitaria specializzata in nutrigenetica sia un mix straordinario per un corretto stile di vita. Un ulteriore consiglio che posso darvi è quello di chiedere più informazioni possibili e non lasciarvi abbindolare da soggetti che fanno promesse assurde. Si vendono, purtroppo, anche su internet e su molti siti di buoni sconti test del DNA assolutamente fasulli. La regola generale da tener presente è che le società più trasparenti sono anche le più affidabili.

  Clicca sull’icona per sfogliare un ESEMPIO del test ELGENETIX