“COMUNICATO STAMPA”
Daphne Lab lancia il Food Intolerance Day…
…il 24 maggio di ogni anno è I-DAY!
Si celebrerà la prevenzione a intolleranze alimentari, nutrizionali, genetiche ed allergiche!
Si chiama I-DAY (Food Intolerance day), cade il 24 maggio di ogni anno ed è il giorno in cui farmacie, medici, laboratori, naturopati ed operatori della salute mettono a disposizione materiali informativi sui test delle intolleranze e delle allergie. Per una prevenzione del fenomeno sempre crescente di intolleranze alimentari, intolleranze nutrizionali ed allergie, durante l’I-DAY, alcuni centri offrono servizi di elaborazione dei test a prezzi scontati. Un fenomeno che, secondo alcuni studi, cresce del 10% l’anno ed è in continua espansione. Questa edizione della Giornata mondiale dell’intolleranza nutrizionale pone l’attenzione sull’impatto che la diagnosi e la gestione delle intolleranze ha su ogni individuo, sulle famiglie e sulla comunità. L’intolleranza al glutine, l’intolleranza al lattosio, le intolleranze nutrizionali ed alimentari così come le allergie, sia negli adulti che nei bambini, sono un fenomeno che coinvolge non solo il sistema immunitario, come si pensava un tempo, ma anche moltissimi altri sistemi e spesso trova una sua base genetica. C’è ancora molta disinformazione su questi fenomeni, sia per confusione di terminologia sia per ignoranza della classe medica e degli stessi esperti. Non esiste un solo test per riconoscerle, alcuni test sono assolutamente falsi, altri poco affidabili e pochi sono stati riconosciuti veritieri. L’iniziativa della giornata mondiale dell’intolleranza nutrizionale, l’I-DAY, ha anche l’obiettivo di combattere i falsi promotori di test, che operano soprattutto attraverso siti web che offrono sconti economici con coupon. La Daphne Lab, laboratorio internazionale specializzato in intolleranze alimentari e nutrizionali, ha lanciato l’idea della Giornata mondiale dell’intolleranza nutrizionale, l’I-DAY, da celebrarsi il 24 maggio di ogni anno. In questa occasione la Daphne Lab metterà a disposizione materiale informativo, corsi, slide, numero verde con esperti, consulenze gratuite ed anche alcuni test a prezzi scontati per una maggiore e migliore prevenzione e cultura sull’argomento delle intolleranze, soprattutto per sensibilizzare la comunità verso questi fenomeni patologici e critici sempre più in crescita. Il Food Intolerance Day sarà un giorno in cui il cittadino potrà ricevere materiale e consulenza gratuiti oltre a poter compilare questionari predittivi. Gli operatori potranno partecipare a consulenze informative con esperti del settore che possano chiarire meglio le differenze tra i test, i meccanismi fisiologici che stanno alla base di questi fenomeni e quali nuovi protocolli applicare per i soggetti intolleranti. Ancora oggi, dopo anni da quando, per la prima volta, il dr. Luigi Di Vaia chiarì la differenza tra allergia ed intolleranza alimentare attraverso un’equazione, molti esperti fanno fatica a riconoscere le differenze e continuano a confondere sintomi, cause e test. Una confusione questa che può portare a diverse conseguenze per il soggetto allergo-intollerante e che rende miopi soprattutto sui corretti protocolli terapeutici da usare, che se confusi o invertiti tra loro, possono portare ad un peggioramento delle cause, una recrudescenza dei sintomi, ma anche ad una incertezza clinica che pesa moltissimo in questo ambito ancora dubbioso e ricco di incognite. Ecco perché l’I-DAY, Food Intolerance Day, dovrà essere un giorno in cui tutti gli esperti internazionali, ogni anno, possano riunirsi e confrontarsi serenamente per migliorare le conoscenze, scambiare pareri e studi clinici, protocolli e sperimentazioni, ma soprattutto accrescere la dose di informazione e fare luce, cultura e chiarezza in un’area ancora impervia e sconosciuta della natura umana. Dalle intolleranze si può guarire ma sarà necessario inquadrare bene il caso del soggetto ed applicare il corretto protocollo e su questo si basa la corretta medicina del futuro. Il resto è solo chiacchiericcio di corridoio. La battaglia che la Daphne Lab da più di 16 anni compie, a livello europeo e mondiale, è proprio quella di sfatare miti e smascherare truffe, come testimoniano le svariate denunce contro aziende che hanno frodato il consumatore. Il 24 maggio assicura che ci sarà davvero tolleranza zero!!!
Scarica la presentazioneDaphne Point aderenti
L’elenco potrebbe non essere completo, contatta il tuo Daphne Point per sapere se aderisce all’evento Food Intolerance Day
- Trebisacce CS
Erboristeria L’albero della Vita
Dettagli
—————————————————————- - Senigallia AN
Nat. Matteo Tibaldi e Dott.ssa Alice Baccalini
Dettagli
—————————————————————- - Verona VR
Hair Evolution Winner’s
Dettagli
—————————————————————- - Altopascio LU
Nat. Parissi Valentina – Il Valico Free Style
Dettagli
—————————————————————-
- Zoppola PN
Nat. Melosso Erica
Dettagli
—————————————————————- - Pescia PT
Caterino Daniela
Dettagli
—————————————————————- - Squinzano LE
Laboratorio Analisi Cliniche Mater Gratiae
Dettagli
—————————————————————- - Ravenna RA
Costantino Giuseppe
Dettagli
—————————————————————- - Spinea VE
Villaggio dei Fiori
Dettagli
—————————————————————- - Garlenda SV
Nat. Manieristi Marina
Dettagli
—————————————————————- - Mercato San Severino SA
Castelfarma di Angelo Avella
Dettagli
—————————————————————- - Castel Mella BS
Star Bene con Silvia
Dettagli
—————————————————————- - Villaricca – Sant’Antimo – Capri NA
dr.ssa Orlando Antonella
Dettagli
—————————————————————- - Ariano nel Polesine RO
Di Sana Pianta Erboristeria Dr. Colla
Dettagli
—————————————————————- - Frosinone FR
Dr.ssa Bellu Valentina
3294189452
valentinabellu82@gmail.com
—————————————————————-